Il counseling nasce all’incirca negli anni Cinquanta con Carl Rogers, negli Stati Uniti, come una “terapia” (così si chiamava allora) non direttiva basata sull’ascolto empatico e centrata sul valorizzare il più possibile le risorse del cliente.
Il nostro studio collabora con una Professional Counselor. Chi ha paura del dentista manifesta dei comportamenti ansiosi che portano a una maggiore trascuratezza del cavo orale. Di solito chi ha l’ansia del dentista si limita alla propria igiene orale quotidiana e manca di coraggio anche solo a prenotare una visita odontoiatrica. Quando il trattamento odontoiatrico è inevitabile si deve ricorrere a metodi di sedazione cosciente o addirittura alla somministrazione di farmaci ansiolitici, soluzioni che implicano delle conseguenze per il paziente: la sedazione cosciente rappresenta un aumento di costi della terapia odontoiatrica; l’utilizzo di farmaci, dei rischi clinici associati.
La gestione del paziente e l’importanza della componente umana è diventata una questione preminente nel campo dell’odontoiatria. Lo studio Odontoiatrico Tozzi, oltre alla la notevole riduzione del dolore, grazie a nuove competenze e strumentazioni tecnologiche, offre una sempre maggiore attenzione al comfort del paziente. Sale d’attesa accoglienti, spazi per il post operatorio, aromaterapia e musica rilassante diffusa in tutti gli ambienti sono alcune piccole accortezze che avvicinano l’odontoiatria al paziente.
Proprio sul beneficio della musica e sulla sua capacità di ridurre l’ansia da dentista si è concentrata una ricerca pubblicata su Oral Disease.
