Igiene e prevenzione in odontoiatria sono due aspetti fondamentali per la salute dei denti e della bocca. Si tratta di un insieme di pratiche e consigli che mirano a prevenire lo sviluppo di malattie orali come la carie, le gengiviti, le parodontiti e i tumori del cavo orale. La prevenzione in odontoiatria si basa su sei pilastri:
– Motivazione e istruzione del paziente al corretto utilizzo dei presidi di igiene orale domiciliare, come lo spazzolino, il filo interdentale e gli scovolini.
– Educazione a stili di vita (alimentari, abitudini viziate) corretti, evitando il consumo eccessivo di zuccheri, alcol, tabacco e droghe.
– Rimozione della placca batterica (agente eziologico di carie e malattia parodontale) e del tartaro, attraverso sedute professionali di igiene orale presso lo studio dentistico.
– Protezione dei tessuti dentari attraverso l’applicazione di fluoro e sigillanti, che rinforzano lo smalto e prevengono la formazione di carie.
– Controllo periodico dello stato di salute del cavo orale, per diagnosticare precocemente eventuali problemi e intervenire tempestivamente con le cure appropriate.
– Prevenzione delle malattie più gravi, come i tumori del cavo orale, mediante l’osservazione dei tessuti molli della bocca e la segnalazione di eventuali lesioni sospette.
Seguendo questi semplici ma importanti accorgimenti, è possibile mantenere una buona salute orale e prevenire le complicazioni più serie.
L’igiene orale è un aspetto fondamentale per la salute della persona. Caratteristica principale dello studio Tozzi Lorenzo è richiamare i pazienti ogni quattro/sei mesi (in base alla necessità) per visite di controllo gratuite così da monitorare l’andamento dell’igiene. I nostri database ci consentono di seguire i pazienti che non sono numeri ma persone con problemi e soluzioni diverse da adottare”.
